Aeronautica militare, inaugurazione anno accademico 2025-26
Presso, la sede di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/2026 degli Istituti di Formazione dell’Aeronautica Militare.
All’appuntamento ha preso parte il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva, insieme a rappresentanti delle istituzioni civili, militari e religiose, ai docenti e al personale degli istituti.
La cerimonia si è aperta con la relazione introduttiva del Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito, Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare e della 3ª Regione Aerea, che ha presentato i principali risultati e le attività più significative svolte nel corso dell’ultimo anno formativo. Al termine del suo intervento consegnati i riconoscimenti agli allievi che si sono distinti per meriti e risultati conseguiti.
L’inaugurazione segna così non solo l’avvio di un nuovo anno di formazione, ma anche un momento di riflessione sul ruolo crescente dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale nella difesa e nella preparazione del personale militare.
La prolusione accademica è stata affidata all’Avvocato Gaetana Natale, dell’Avvocatura Generale dello Stato, ha presentato la relazione dal titolo “L’intelligenza artificiale: nuove sfide per l’Aeronautica Militare”, un tema che riflette l’evoluzione tecnologica e le prospettive future della Forza Armata.
