Quattro serate al tramonto, un concerto all’alba e una mostra sulla memoria migrante: un viaggio nel tempo tra villanelle e leggende, poesie e moresche, “gatte” e melodie mediterranee. Protagonisti, artisti diversi tra loro per tono e sensibilità espressiva, che guideranno il pubblico tra tradizione e nuovi linguaggi. Si è conclusa con la suggestione del sole che sorge, “Al Faro – Festival”, evento che ha trasformato in un palcoscenico il Molo San Vincenzo. Luogo unico, sospeso sul mare, per celebrare la città. Una narrazione scandita da musica, teatro e poesia, attraverso le storie di migrazione, partenze e ritorni che hanno segnato la “nostra” storia. Racconti diversi, performance e duetti originali da un luogo straordinario ed esclusivo sul mare. Una settimana di concerti al tramonto e, l’ultimo, anche un’alba.
I PROTAGONISTI
Ogni serata è stata un successo: a partire da Eugenio Bennato con la sua musica battente, che ha presentato un brano inedito dedicato a San Gennaro; per proseguire con lo scrittore Maurizio de Giovanni, che ha accompagnato gli spettatori in un viaggio narrativo attraverso la storia della canzone napoletana.
Giovedì sera, il momento magico: sul palco Beppe Barra – con la partecipazione straordinaria di Lina Sastri – ha duettato con Flo, Enzo Gragnaniello, Lalla Esposito, fino al gran finale con Vinicio Capossela, evocando sirene antiche e nuove.
Venerdì sera, l’ultimo concerto serale con lo spettacolo MURMURIATA, che ha visto protagonisti il duo FicuFresche, La Niña e il chitarrista catalano Raül Refree.
Sabato mattina, all’alba, la chiusura con un concerto-racconto diretto da un virtuoso del mandolino, Mauro Squillante, insieme alla Napoli Mandolin Orchestra e alla voce recitante di Lello Giulivo.
Al Faro – Festival è un progetto originale di Napoli 2500 per il Comune di Napoli, ideato e curato dalla direttrice artistica Laura Valente e finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli, con la fondamentale collaborazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, della Marina Militare e di Ellis Island.