Al via il progetto “Medico per un giorno 3.0”
500 ragazzi di 3 licei della Campania hanno toccato con mano, grazie a simulazioni in appositi “ambulatori” la professione medica. Ecco il progetto “Medico per un giorno 3.0” Un percorso di orientamento e di sensibilizzazione per avvicinare gli studenti dell’ultimo anno al lavoro dei camici bianchi.
L’iniziativa, promossa dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con Fondazione Pfizer, ha trasformato i plessi scolastici in laboratori medici. Si è partiti con il liceo Giambattista Vico, poi la manifestazione farà tappa all’istituto “Margherita Di Savoia” e al liceo “Giancarlo Siani” di Casalnuovo.
All’apertura dei lavori hanno preso parte Massimiliano Scalvenzi, direttore della unità operativa complessa Dermatologia Clinica dell’AOU Federico II e Francesco D’Andrea, Professore Ordinario di Chirurgia plastica. (Interviste in video allegato).