Alla Federico la gara interregionale della First Lego League
Duecento studenti provenienti da Campania, Puglia, Lazio e Molise si sono sfidati a colpi di progetti scientifici e di prototipi robotici realizzati con set motorizzati LEGO: è arrivata alla facoltà d’ingegneria della Federico II a Napoli la gara interregionale della First Lego League, manifestazione no-profit che si svolge in oltre 100 paesi del mondo.
Obbiettivo dell’iniziativa quello di favorire l’apprendimento delle STEM (scienza, tecnologia, ingegneria, matematica) e della robotica attraverso esperienze dirette di problem solving, di progettazione e di programmazione

Ad imporsi alla fine della competizione e a vincere la possibilità di giocarsi la finale sono stati i Beebots.
L’ evento napoletano è stato coordinato dai docenti dell’ateneo Andrea Prota (presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base), Laura Celentano (professore di Automatica e promotrice dell’iniziativa), Alfonso William Mauro (professore di Fisica Tecnica Industriale e coordinatore della commissione di orientamento della Scuola Politecnica).
(Interviste nel video allegato)