sabato, Ottobre 18, 2025
HomeNewsBomba d’acqua sulle isole, prorogata allerta meteo

Bomba d’acqua sulle isole, prorogata allerta meteo

Bomba d’acqua sulle isole, prorogata allerta meteo

Dopo il caldo inusuale degli ultimi giorni prima dell’ingresso dell’Autunno, è arrivata puntuale sulla Campania la bomba d’acqua. Sulle isole del Golfo di Napoli, Ischia e Procida in particolare, il temporale ha provocato allagamenti e una serie di disagi. L’acquazzone che si è abbattuto sull’isola verde ha fatto registrare in 60 minuti, soprattutto nel comune di Casamiccola, la caduta di 76millimetri d’acqua, una quantità  paragonabile a quella che provocò la tragica frana del 26 novembre 2022.
Nella zona di Monterone a Forio i disagi maggiori. Numerosi gli scantinati e i terranei allagati, auto e scooter sommersi o trascinati via dalla forza dell’acqua come è accaduto anche nel comune di Citara. Ad Ischia Porto invece il nubifragio ha provocato infiltrazioni dal tetto di un edificio che ospita una scuola elementare determinando l’evacuazione dei bambini. Stesso destino per gli studenti di un liceo, sempre a nel comune di Ischia Porto. Il sindaco di Forio è stato invece costretto a disporre la chiusura degli uffici comunali (alcuni dei quali allagati) oltre che degli impianti sportivi, dei parchi e cimiteri.
In tutti e sei i comuni le squadre dei dipendenti comunali, dei vigili del fuoco e dell’azienda idrica hanno lavorato tutta la mattina per riportare case e strade alla normalità. Disagi anche a Procida dove l’intensità e la durata della pioggia sono state decisamente inferiori rispetto ad Ischia ma non sono comunque mancati tombini saltati per la pressione dell’acqua piovana, piccoli allagamenti e moto e bici trascinate via dall’acqua.
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, dopo i violenti nubifragi che hanno colpito le isole del Golfo di Napoli, ha convocato i sindaci dei comuni isolani interessati dal nubifragio per coordinare i soccorsi. La Protezione Civile della Regione ha prorogato di ulteriori 24 ore l’avviso di allerta meteo di livello Giallo.