Allarme occupazione abusiva alloggi: a Scampia aggrediti residenti
Dati allarmanti quelli che riguardano le case popolari occupate abusivamente a Napoli ma in generale in tutto il territorio nazionale.
Stando ai dati nel 2024 sono oltre 30.000 gli immobili di edilizia residenziale pubblica occupati abusivamente, con un’aggiunta di circa 20.000 case di enti privati.
Questo porta a un totale stimato di circa 50.000 immobili occupati abusivamente.
A Napoli, l’occupazione abusiva è un problema diffuso. Si stima che siano almeno 2.600 gli alloggi comunali occupati senza autorizzazione. Ultimo episodio a Scampia, dove alcuni individui hanno tagliato con un flex catenacci e serrature entrando in un immobile legalmente assegnato.
Gli assegnatari hanno però resistito all’aggressione. Ne è nata una violenta colluttazione con i proprietari massacrati di botte ma che fortunatamente sono riusciti a far uscire di casa gli abusivi.
Il Comune di Napoli da mesi sta procedendo con sgomberi e ordinanze, ma la situazione è complessa e coinvolge anche organizzazioni criminali.
L’occupazione abusiva di case popolari penalizza chi aspetta il proprio turno per l’assegnazione e rappresenta un danno economico per il Comune. Sulla questione è intervenuto il deputato Francesco Emilio Borrelli che denuncia: (Intervista).