Allarme zanzare west nile, le misure adottate in Campania e i consigli degli esperti
Sono 9 i casi di febbre da West Nile segnalati in Campania con altrettanti ricoveri negli ospedali cittadini Cotugno e Cardarelli e in provincia ad Aversa.
Dal 20 luglio giorno della prima segnalazione in Italia sono 20 i casi accertati.
Si tratta per lo più di persone che hanno trascorso un periodo di vacanze nella zona di Baia Domizia, nel Casertano dove sarebbe stato localizzato un cluster.
Il virus non si trasmette da uomo a uomo e solo in alcuni casi è sintomatico e necessita di ricovero per lo più si tratta di casi asintomatici che non generano grossi problemi.
Negli ultimi giorni l’asl di Caserta ha registrato casi dell’infezione, ha incrementato l’installazione di trappole per verificare la presenza e l’eventuale incremento della Culex, l’insetto considerato principale vettore per la trasmissione del virus all’uomo.
Sulla vicenda abbiamo ascoltato la professoressa Maria Triassi che tranquillizza la popolazione e spiega come difendersi:Â (Intervista nel video allegato).