Skip to content
lunedì, Maggio 12, 2025
HomeAmbienteAmbiente, inaugurato Polo della sostenibilità a San Sebastiano al Vesuvio

Ambiente, inaugurato Polo della sostenibilità a San Sebastiano al Vesuvio

Ambiente, inaugurato Polo della sostenibilità a San Sebastiano al Vesuvio

Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa del progetto è nel regno della biodiversità, nel cuore dell’area protetta del Parco nazionale. La struttura, nuova creatura di Let’s do it, è stata inaugurata in via Panoramica Fellapane a San Sebastiano al Vesuvio. Il Polo della Sostenibilità Ambientale, è un progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Le attività spaziano dalla centrale di monitoraggio dei rifiuti, dove perverranno le segnalazioni di siti inquinati in un filo diretto con i cittadini, protagonisti anche per il progetto di formazione delle sentinelle ambientali, fino ai programmi che puntano a promuovere la riqualificazione e la rigenerazione urbana e promozione dell’agricoltura sostenibile. A presentare il progetto il presidente di Let’s do it, Vincenzo Capasso. (Intervista nel video allegato)

Destinati a ragazzi in età scolare, giovani, formatori e a chiunque voglia aderire alle varie iniziative che partiranno con la partnership di altre associazioni di volontariato attive nel campo ambientale e non solo, i percorsi del Polo puntano a coinvolgere la cittadinanza rendendola protagonista della propria mission. Così il project manager, Giulio Iocco.(Intervista nel video allegato).

A inaugurare Il Polo della Sostenibilità Ambientale il vicepresidente della Camera, Sergio Costa.(Intervista nel video allegato).