venerdì, Agosto 22, 2025
HomeAttualitàAmerica's Cup a Napoli, completati due parcheggi

America’s Cup a Napoli, completati due parcheggi

America’s Cup a Napoli, completati due parcheggi

Primi segni tangibili del rilancio di Bagnoli: i parcheggi inaugurano la corsa verso la Coppa America. Sono state completate le due nuove zone di sosta nell’area occidentale di Napoli, uno nei pressi dello sbarcatoio all’inizio di Coroglio e l’altro sotto il pontile Nord. Saranno gestite da Anm, con la possibilità di integrazione di sistemi digitali per pagamenti e prenotazioni online. Si tratta delle prime opere portate a termine nel programma che accompagna la città verso l’appuntamento con l’America’s Cup.

Il progetto di riqualificazione dell’area di Bagnoli era già inserito nei piani di trasformazione urbana da anni, ma è stato l’arrivo della più prestigiosa competizione velica al mondo a imprimere una forte accelerazione. L’evento internazionale ha imposto un cronoprogramma stringente, con scadenze anticipate e obiettivi ravvicinati per consegnare una parte consistente degli interventi il prima possibile. Dal mese di settembre partiranno i cantieri più rilevanti. In mare sono previste la bonifica degli ordigni bellici e il dragaggio dei fondali fino a sei metri e mezzo per consentire le manovre dei grandi catamarani. Seguiranno la costruzione di scogliere frangiflutti, per delimitare un bacino di calma di circa venti ettari, e l’installazione di pontili galleggianti per le basi tecniche delle imbarcazioni.

I sedimenti industriali contaminati non saranno più stoccati in loco, ma smaltiti in discariche specializzate nel Lazio e Puglia. Sulla terraferma si procederà alla demolizione dei fabbricati pericolanti, e alla messa in sicurezza della colmata. Verranno inoltre realizzati piazzali, infrastrutture di servizio e il cosiddetto “fun village”, destinato ad accogliere pubblico e operatori durante le regate. Il piano prevede che la maggior parte delle opere sia completata entro il 2026, con chiusura definitiva dei lavori entro il 2027.