Anniversario Liberazione, segnale forte da Napoli
Con la presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il Governo ha voluto dare un segnale forte a Napoli, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. La città , medaglia d’oro per la resistenza, in occasione degli eventi legati al ricordo della Liberazione, ha organizzato le consuete manifestazioni.
CERIMONIA AL MAUSOLEO DI POSILLIPO E IN PIAZZA SALVO D’ACQUISTO
Due le cerimonie istituzionali, prima al Mausoleo Schilizzi a Posillipo, dove sono sepolte le salme dei 17 concittadini morti durante le 4 giornate e subito dopo in piazza Carità , davanti al monumento intitolato a Salvo d’Acquisto. Con il Sindaco, Gaetano Manfredi e il ministro della Cultura, Sangiuliano, anche l’ex presidente della Camera, Roberto Fico.
MANIFESTAZIONE ANCHE DEL SUGC, SINDACATO DEI GIORNALISTI
Il tema è e resta l’unità , in un Paese che con il governo di centro-destra sembra dover fare i conti quotidianamente con un passato che fatica a essere superato. In piazza anche il prefetto, Claudio Palomba, esponenti delle istituzioni locali e il neo presidente del Premio Napoli, Maurizio De Giovanni. Manifestazione anche del sindacato dei giornalisti, Sugc, in piazza Borsa nei pressi delle pietre d’inciampo. E i rappresentanti dei sindacati tradizionali, Cgil, Cisl e Uil.