martedì, Ottobre 21, 2025
HomeEconomiaAnnunziata (Sefaro Event): “La Campania capitale del wedding esperienziale e dell’innovazione”

Annunziata (Sefaro Event): “La Campania capitale del wedding esperienziale e dell’innovazione”

Un mercato da 4,6 miliardi di euro. Italia, leader del settore, scelta da migliaia di coppie straniere

“La Campania è oggi la ‘capitale’ italiana del wedding esperienziale e dell’innovazione: qui tradizione, creatività e tecnologia si incontrano per trasformare il matrimonio in un’arte da vivere”, dichiara Sebastiano Annunziata, fondatore di Sefaro Event, presentando la quinta edizione della manifestazione dedicata ai protagonisti del mondo del wedding.

L’appuntamento è per giovedì 23 ottobre 2025 nella suggestiva Tenuta San Domenico di Caserta, dove oltre 400 operatori del settore — tra wedding planner, designer, chef, artigiani e professionisti della comunicazione — si confronteranno su tendenze, tecnologie e nuove esperienze immersive che stanno rivoluzionando il modo di celebrare le nozze.

Con oltre 184.000 matrimoni celebrati nel 2023 e un mercato da 4,6 miliardi di euro, l’Italia si conferma la meta nuziale più ambita al mondo. Il segmento dei destination wedding, scelto da migliaia di coppie straniere, ha generato nel 2024 un valore record vicino al miliardo di euro, con una crescita dell’11% sull’anno precedente.
Sul podio delle regioni più richieste spiccano Campania, Toscana e Lombardia: location d’incanto, borghi storici, eccellenze enogastronomiche e maestranze artigiane rendono questi territori autentici poli di attrazione per un turismo che unisce amore, bellezza e cultura.

Il matrimonio 2025 abbandona la tradizione per diventare un evento immersivo, dove ogni dettaglio racconta la storia e la personalità degli sposi.
Il food resta protagonista, ma in chiave innovativa: corner tematici, chef e artigiani del gusto creano esperienze multisensoriali, mentre gli allestimenti si trasformano in autentiche scenografie d’autore.
Parola d’ordine: personalizzazione, sinonimo di esclusività, il valore più ricercato dalle coppie contemporanee, italiane e internazionali.

Nel mondo del wedding, l’intelligenza artificiale è ancora un supporto silenzioso: utile nella pianificazione, ma lontana dall’essenza dell’evento.
La magia delle nozze resta nelle mani di artigiani, creativi, location manager e chef, interpreti dell’emozione e della bellezza.
La sfida dei prossimi anni sarà quella di integrare l’innovazione tecnologica senza perdere l’anima artigianale che rende unico il Made in Italy.

Tra le tendenze più curiose e raffinate, spicca la bomboniera olfattiva: fragranze personalizzate, create da profumieri e artisti del sentire, sostituiscono i tradizionali ricordi materiali.
Il parfume bar diventa così memoria sensoriale del matrimonio, capace di far rivivere un momento speciale attraverso una semplice nota d’essenza.

Sefaro Event 2025 si conferma come il principale hub nazionale del wedding, un crocevia tra creatività, innovazione e business.
Un’occasione unica di networking, formazione e ispirazione, che celebra l’eccellenza italiana e rilancia il ruolo della Campania come laboratorio di stile e capitale del wedding contemporaneo.
«Il nostro obiettivo — conclude Annunziata — è valorizzare i talenti che rendono grande l’Italia dell’ospitalità e del sogno, unendo tradizione e futuro in un’unica, indimenticabile serata».