domenica, Luglio 6, 2025
HomeCulturaAntro 2025, Pagano e il mito dei Campi Flegrei in 15 eventi

Antro 2025, Pagano e il mito dei Campi Flegrei in 15 eventi

Nato come una visione, il Festival del Parco Archeologico dei Campi Flegrei è diventato un appuntamento atteso e di successo, che, con la sua quinta edizione, proporrà, fino al 20 luglio 15 eventi culturali. A raccontarlo Fabio Pagano, il direttore del Parco (Intervista video nel file allegato).

Teatro, danza, conferenze, presentazioni di libri e anche una gara di tiro con l’arco animeranno Antro 2025 in tre luoghi: Castello Aragonese di Baia, Parco archeologico di Cuma e Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. Il calendario di appuntamenti è stato aperto dalla conferenza “Di voli, cavalcate e altre utopie flegree” al Castello Aragonese di Baia, tenuta dal direttore Fabio Pagano, che ha offerto una lettura inedita del mito di Dedalo, partendo dal tema di questa edizione di ANTRO: “Ausus se credere caelo” (“Osando affidarsi al cielo”), un passo tratto da libro VI dell’Eneide di Virgilio.

Tra gli appuntamenti più suggestivi, “Dies in Arena – il Cielo della Polvere”, una rievocazione storica dedicata al tema della gladiatura, in programma, con due repliche, all’Anfiteatro Flavio.