Arresti per truffe on line in tutt’Italia, base in Campania
Frodi informatiche in tutta Italia, con base operativa in Campania. Riuscivano a entrare nei conti correnti delle vittime, le 23 persone artefici di una frode interrotta da un’operazione di polizia. L’organizzazione illegale inviava false fatture di acquisti eseguito, o una notifica di un rimborso o di un versamento sul conto corrente, ovviamente mai avvenuti. Cliccando su quel link veniva però installato un virus sul cellulare o sul computer. E così l’organizzazione riusciva a rubare i dati personali e soprattutto quelli bancari delle loro vittime per sottrarre denaro dai conti correnti o effettuare operazioni con i dati acquisiti illecitamente.
Per smascherare questo sistema sono stati impiegati 70 operatori specializzati dei Centri operativi per la sicurezza cibernetica della polizia. L’indagine ha portato a individuare 23 persone, tutte residenti in Campania, artefici di frodi informatiche in tutto lo Stivale. nel corso dell’operazione sono state sequestrate 2.000 schede Sim, che servivano per mettere a segno i colpi attraverso falsi trading online. Nel corso delle perquisizioni, sono state trovate e sequestrate anche sostanze stupefacenti. L’obiettivo dei truffatori era quello di carpire i dati personali e bancari degli utenti, nonché le credenziali di accesso ai conti correnti.