Autostrade per l’Italia e Federico II, torna la IV edizione di Sic Academy
È stata inaugurata a Napoli la quarta edizione della SIC Academy una realtà di alta formazione dell’Ateneo federiciano, che vede insieme il Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati (CeSMA) della Federico II e il Gruppo Autostrade per l’Italia, con l’obiettivo di formare esperti di concezione, gestione, servizi di construction e monitoraggio delle infrastrutture.
La Sic Academy è un’eccellenza che ben rappresenta il nostro impegno per formare quei talenti che dovranno affrontare, da qui ai prossimi decenni, le grandi sfide della mobilità . Così Roberto Tomasi, Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia: “Senza queste competenze non basta dire vorremmo fare, poi bisogna avere le competenze per poterlo fare e qui si forma. I tecnici e gli ingegneri che ci supporteranno per fare questa trasformazione”.
PERCORSO FORMATIVO
Il percorso formativo di 6 mesi sviluppato da Aspi, in collaborazione con Adecco, è rivolto quest’anno a 14 giovani ingegneri. Le attività didattiche si svolgeranno per 100 ore mensili all’interno di spazi dedicati alla SICAcademy, presso il polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e per 20 ore mensili presso sedi aziendali di Aspi.
Andrea Prota, presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università Federico II e responsabile scientifico dell’Academy spiega: “I ragazzi questa volta entrano già con un contratto con Autostrade, quindi un’occasione in cui Federico II fa squadra con un grande player della gestione delle infrastrutture per contribuire a rendere i nostri ponti, le nostre gallerie più sicure, più moderne”.
Ad accompagnare i ragazzi nel percorso di crescita anche la professoressa Marta Del Zoppo: “Il percorso è più impegnativo perché abbiamo un carico didattico maggiore rispetto agli anni passati, con 20 ore mensili da gestire. con formazione aziendale che incrementa e migliora l’inserimento dei ragazzi in azienda”.
(Interviste nel video allegato)