Baby sitter e badanti a Napoli, presentato in comune Registro degli Assistenti Familiari
Un nuovo servizio per facilitare l’incontro tra famiglie e professionisti del settore dell’assistenza: l’amministrazione di Napoli ha presentato il Registro comunale per assistenti familiari e babysitter. Si tratta di uno strumento pensato per migliorare la qualità del lavoro di cura e offrire un supporto ai cittadini.
Nel Registro saranno raccolti i profili di operatori qualificati, italiani e stranieri regolarmente soggiornanti, disponibili a fornire servizi di assistenza a bambini e persone non autosufficienti.
L’iscrizione è aperta tutto l’anno e prevede requisiti come la maggiore età, la residenza a Napoli da almeno sei mesi, l’idoneità sanitaria, l’assenza di condanne penali e, per i cittadini stranieri, la conoscenza della lingua italiana.
A presentare il servizio a palazzo san Giacomo l’assessore ai giovani e al Lavoro Chiara Marciani e il Consigliere comunale ideatore dell’iniziativa, Sergio Colella: (Interviste nel video allegato).