Bradisismo, crollo a Bacoli costone Punta Pennata: dal governo 10 mln per messa in sicurezza
Dal Governo dieci milioni di euro per la messa in sicurezza e il consolidamento del costone di roccia franato ieri dall’isolotto di Punta Pennata a Bacoli, a causa della forte scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che si è verificata ieri nel golfo del comune flegreo. L’epicentro del sisma è stato individuato nella zona adiacente il castello aragonese di Baia a 5 km di profondità . Il costone non figurava tra i luoghi censiti, né dalla Regione Campania né segnalato dallo stesso Comune di Bacoli, fra le emergenze da inserire nel Piano del Commissario straordinario finanziato dal Governo.
10milioni e 730mila euro la cifra complessiva stanziata. Serviranno altri fondi, fa sapere il sindaco di Bacoli, Josi della Ragione, per mettere in sicurezza l’intero tratto di costa. A Pozzuoli, dove la scossa di ieri non ha provocato danni a persone o edifici, il sindaco Luigi Manzoni ha già avviato un monitoraggio dei costoni che potrebbero essere a rischio in caso di nuove scosse. (Intervista a Manzoni nel video allegato)