giovedì, Luglio 3, 2025
HomeAttualitàCaldo, situazione critica anche in Campania: Caserta la città più rovente 37°

Caldo, situazione critica anche in Campania: Caserta la città più rovente 37°

Anche a Napoli situazione critica con picchi fino a 35°

Caldo, situazione critica anche in Campania. E’ Caserta la città più rovente della regione con i suoi 37 gradi, a seguire la città di Napoli con picchi fino a 35°. Una situazione che dovrebbe andare avanti almeno fino al 10 luglio quando le temperature dovrebbero dare una tregua. In tanti si sono presentati all’ospedale Cardarelli dove negli ultimi dieci giorni si è registrato un maggior numero di accessi in pronto soccorso, superando la media dei 210 pazienti al giorno con picchi di 250 accessi nelle giornata di lunedì, mentre una lieve riduzione di ricorsi al pronto soccorso c’erano stati nelle giornate del fine settimana.

AL CARDARELLI PICCO DI RICOVERI

L’ospedale spiega all’ANSA che i codici rossi ed arancioni rappresentano circa il 30% dei casi e che negli ultimi dieci giorni sono stati circa 450 i pazienti trattati con questo codice. I codici verdi, invece, ammontano a circa il 50% del totale.
In queste ore si registrano molti accessi in pronto soccorso di pazienti anziani o con patologie complesse, spesso si tratta di malesseri dovuti a disidratazione o a scompensi che provocano disturbi cardiaci o neurologici anche potenzialmente molto gravi. Inoltre, in queste ore si registra un gran numero di incidenti stradali con gravi traumi, soprattutto tra i più giovani. Minore l’accesso agli altri ospedali come spiega l’Asl Napoli 1, con l’Ospedale del Mare che non ha ricevuto negli ultimi tre giorni al pronto soccorso persone alle prese con malori legati al caldo, mentre all’ospedale San Paolo ne sono arrivati due negli ultimi tre giorni. All’ospedale Pellegrini di Napoli, sempre per il caldo, si sono avuti infine quattro accessi da domenica.

TASSO DI UMIDITÀ AL 70%

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per “Ondate di calore” fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C. Salirà ancora il tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 70%. Il quadro meteo è associato a scarsa ventilazione, condizione che determina un innalzamento della percezione di calore.