martedì, Febbraio 25, 2025
HomeCronacaCaldoro dimissioni irrevocabili da consigliere regionale della Campania

Caldoro dimissioni irrevocabili da consigliere regionale della Campania

Caldoro dimissioni irrevocabili da consigliere regionale della Campania

Stefano Caldoro si dimette. L’ex presidente della Regione Campania questa mattina in una conferenza stampa organizzata all’interno della Sala Nassirya del Consiglio regionale ha confermato alla stampa le sue dimissioni irrevocabili da Consigliere regionale. Una scelta personale e politica ha affermato Caldoro. Nel corso del suo saluto ha fatto un bilancio di ciò che é stato fatto di buono negli ultimi anni di governo.

Caldoro analizzando dei dati statistici ha precisato come tra la sua gestione e quella De Luca la Campania é peggiorata sull’impiantistica dei rifiuti. ” In 10 anni di gestione De Luca non é stato costruito nessun nuovo impianto oltre quello di Acerra. Migliorata invece la raccolta differenziata. Sulla sanità la Campania da anni arranca. Continuano i problemi e il disavanzo.

Vado via perché non sono candidato al consiglio regionale e quindi chi non si ricandida é giusto che faccia altre scelte. Sarebbe strano e una contraddizione restare a queste condizioni. Sai una mano al centrodestra. La politica non si fa per forza con una poltrona. Ma puoi farla anche lavorando per il bene del partito, senza incarichi di governo. Un centrodestra in salute perché lo é anche nel governo nazionale con una leadership forte di Giorgia Meloni. Cose diverse sono le realtà locali.

La battaglia elettorale in Campania é molto difficile nonostante il centrosinistra in litigio permanente. Io lavoro e lavorerò per rafforzare il centrodestra. Noi abbiamo sempre composto un centrodestra plurale con la collaborazione di tutti i partiti ma poi c’è altro che si costruisce. La scelta di Cirielli, Martusciello e Zinzi con un accordo tra di loro che possono concorrere alla presidenza va sostenuta. Ognuno di loro rappresenta il proprio partito e si propone. Io ho una speranza in termini postivi quella di non essere l’unico presidente eletto dai cittadini. Non dimentico Rastelli ma il sistema elettorale era diverso. Io spero che uno di loro sia eletto dal popolo e arrivi un presidente di centrodestra”.

Skip to content