domenica, Luglio 27, 2025
HomeEconomiaCamera di Commercio di Napoli, un piano da 28 milioni di euro per...

Camera di Commercio di Napoli, un piano da 28 milioni di euro per lo sviluppo delle imprese

Fiola: “Progetti strategici per Napoli e per i comuni della provincia”

La Camera di Commercio di Napoli, presieduta da Ciro Fiola, ha varato un piano da 28 milioni di euro per lo sviluppo delle imprese. Questa mattina, il Consiglio Camerale ha approvato l’Aggiornamento Preventivo Economico per l’anno 2025, mettendo sostanzialmente in campo un tesoretto destinato al rilancio delle aziende di Napoli e della provincia.

FIOLA: “INTERVENTI STRATEGICI PER LE IMPRESE”

“Abbiamo già definito progetti e linee guida strategiche che impatteranno sulle imprese del territorio, sostenendone la competitività e agevolando i processi di internazionalizzazione – ha dichiarato Fiola -. Ripartiamo con slancio mantenendo fede all’idea che ci ha accompagnato anche nella scorsa legislatura: i soldi delle imprese devono essere restituiti alle imprese. Lo faremo attraverso bandi camerali e sostenendo iniziative nei comuni, con l’intendo di farli diventare sempre più attrattivi e capaci di agevolare il tessuto produttivo”.

3 MILIONI PER LE LUMINARIE DI NATALE

Già in cantiere una convenzione con il Comune di Napoli per la realizzazione di un imponente piano di Luminarie Natalizie, cui saranno destinati 3 milioni di euro. Il progetto, nell’ottica della trasparenza e della legalità, sarà anche condiviso all’esito della firma tra le parti, con Prefettura, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza. Altri 500 mila euro saranno destinati alla realizzazione di un “Villaggio di Babbo Natale” gratuito, per i bambini di Napoli, in piazza del Plebiscito.

FOCUS SULLA CRISI D’IMPRESA

1,5 milioni di euro saranno destinati alle “Crisi d’impresa”, procedure alle quali spesso le aziende non riescono ad accedere a causa della scarsa liquidità. Tale iniziativa è allo studio in fase avanzata e prevede una convenzione con gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Avvocati, figure professionali strategiche per queste tematiche.

INCONTRI B2B

Focus per i prossimi mesi anche sul tema dell’internazionalizzazione, che riceverà il necessario sostegno. Già in cantiere alcuni incontri “B2B” nella sede della Camera di Commercio, tra buyers provenienti da diverse parti del mondo e imprese che abbiano interesse a proporre i loro prodotti di alta qualità.