Skip to content
giovedì, Aprile 10, 2025
HomeCronacaCamera di Commercio, le imprese escluse non si arrendono

Camera di Commercio, le imprese escluse non si arrendono

Costanzo Jannotti Pecci: "La partita non è finita"

Camera di Commercio, le imprese escluse non si arrendono

All’indomani della rielezione alla presidenza della Camera di Commercio di Napoli di Ciro Fiola, che può contare su una maggioranza di 24 consiglieri su 25, il gruppo formato dalle vecchie associazioni datoriali, escluse per gravi motivi dalla competizione elettorale, torna a protestare nel corso di un incontro organizzato nella sede dell’Acen. Non un’analisi della sconfitta, che pure avrebbe avuto un senso, ma un nuovo tentativo, attraverso annunciati ricorsi di sovvertire ciò che prima il Rup del procedimento poi i tribunali amministrativi e il consiglio di stato, e infine la Regione, hanno sancito. Al termine di un lungo iter, reso ancor più tortuoso, proprio per l’infinità di intoppi burocratici artatamente costituiti e da approfondimenti e ulteriori analisi dei dati, nonché ben tre commissari straordinari che si sono succeduti sulla poltrona dell’Ente. Il leader degli Industriali, Costanzo Jannotti Pecci, ha chiuso ogni tentativo di dialogo tra Palazzo Partanna e Piazza Bovio, auto isolandosi dal contesto economico e sociale che determina il tessuto imprenditoriale di Napoli e provincia. (Intervista nel video allegato)

Sulla consistenza di Aicast, l’associazione che esprime il presidente Fiola, si sono invece registrate le denunce del presidente di Acen, Lancellotti e di quello di Claai Napoli, Cerella. Argomenti, a dire il vero, che hanno fatto parte di verifiche in ogni sede, anche giudiziaria, quando ormai sei anni or sono Fiola vinse per la prima volta e divenne presidente dell’Ente. Intanto domani la Camera di Commercio volerà al Vinitaly per rappresentare le imprese del territorio, nel padiglione organizzato dalla Regione Campania. Oggetto a sua volta delle contestazioni degli esclusi.