32 voti favorevoli, 10 contrari e 3 astenuti: il Consiglio regionale della Campania ha approvato l’assestamento del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025-2027.
Una manovra da 152 milioni di euro, che si compone di due voci principali: 70 milioni destinati al disavanzo – già recuperati con 18 anni di anticipo rispetto alle scadenze previste – e 80 milioni derivanti dal ragguaglio delle stime su IRPEF e IRAP rispetto alle previsioni contenute nel bilancio iniziale.
Le risorse saranno impiegate per rafforzare i servizi regionali, con 98 milioni destinati alle direzioni generali – sanità , ambiente, welfare, lavoro e istruzione – e quasi 40 milioni per cofinanziare i progetti sostenuti dai fondi europei.
Previsti anche interventi mirati come 10 milioni ai Consorzi di Bonifica, 5 per l’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura (AGEAC), 3 al numero unico di emergenza 112, e 1 milione in più per il settore dello spettacolo.