Campi Flegrei, a svegliare la popolazione un nuovoย sciame sismico
La terra continua a tremare nellโarea dei Campi Flegrei. Stamattina alle 7:29 a dare la sveglia alla popolazione flegrea ancora una scossa di terremoto. Ma sono giorni che il sonno dei residenti viene interrotto dai movimenti tellurici. Diversi sciami sismici si stanno verificando nella zona.
In particolare a partire dalla notte del 6 maggio quando si sono succedute oltre 100 scosse, i cui eventi piรน forti sono stati registrati alle 3:47 (magnitudo 3.2) e alle 5:53 (magnitudo 2.9). Paura e senso di abbandono in particolare per gli abitanti di Pozzuoli, Agnano, dellโarea Solfatara-Pisciarelli, di Bagnoli e delle zone limitrofe che con lโacuirsi delle scosse sono scesi in strada ed hanno trascorso la notte allโinterno delle proprie auto.
SOLLEVAMENTO DEL SUOLO DI 3 CM
Solo nellโappena trascorso mese di aprile il suolo si รจ sollevato di circa 3 cm nellโarea dei campi flegrei. Periodo in cui sono stati registrati 1252 terremoti con una Magnitudo massima di 3.9ยฑ0.3.
Di questi, 1085 eventi hanno avuto una magnitudo minore di 1.0, 132 eventi hanno avuto una magnitudo compresa tra 1.0 e 1.9, 30 eventi hanno avuto una magnitudo compresa tra 2.0 e 2.9, e 5 eventi hanno avuto una magnitudo compresa tra 3.0 e 3.9. Questo quanto emerge dal bollettino mensile dellโOsservatorio Vesuviano.