martedì, Febbraio 4, 2025
HometopCarabinieri Forestale, oltre 78mila controlli nel 2024

Carabinieri Forestale, oltre 78mila controlli nel 2024

Nelle terre dei fuochi 636 i servizi effettuati e 277 le attività controllare. Di queste 65 sono finite sotto sigillo.

Carabinieri Forestale, oltre 78mila controlli nel 2024

Rispetto all’anno scorso i reati di abusivismo edilizio e paesaggistico sono aumentati del 39%, i disboscamenti ed i danneggiamenti di alberi del 40% e gli scarichi abusivi del 64%. E’ l’allarme lanciato di carabinieri tutela forestale della Campania nel corso della conferenza stampa dove è stato tratteggiato il bilancio delle attività svolte nel 2024.

Quest’anno sono stati 78mila i controlli eseguiti. Quasi 3500 i reati perseguiti, 14 gli arresti. 2950 gli illeciti amministrativi contestati per un importo complessivo notificato di quasi 3milioni e mezzo di euro.

E nei giorni in cui infuria il dibattito relativo alla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sulla terra dei fuochi i militari partenopei hanno posto l’accento sul lavoro svolto nel contrasto alla gestione illecita di rifiuti e ai roghi tossici. 636 i servizi effettuati e 277 le attività controllare. Di queste 65 sono finite sotto sigillo.

A snocciolare i dati è il generale Ciro Luongo. (Intervista in video allegato).

Skip to content