Lo sviluppo delle aree industriali passa anche per la presenza di realtà d’eccellenza nel settore dell’accoglienza. Per questo motivo, nel distretto di imprese che sorge a Carinaro, in provincia di Caserta, l’inaugurazione del Vega Palace assume una grande importanza in termini di sostegno e impulso all’economia locale. Creati 30 nuovi posti di lavoro qualificati , nei settori dell’hospitality e della ristorazione. Il progetto rafforza l’attrattività dell’area industriale come polo competitivo a livello europeo e promuove la Campania come esempio di sinergia tra impresa, innovazione e qualità della vita.
Gian Franco Liotti, General Manager di Marican Holding e Angela Canciello Food Manager di
Marican Holding
A tenere a battesimo la struttura della famiglia Canciello, numerosi esponenti del mondo dello spettacolo, a partire da Mara Venier, passando per Red Canzian, Edoardo de Crescenzo e Sal Da Vinci. Il Vega Palace è il simbolo di una visione strategica di Marican Holding, guidata dai tre fratelli Carlo, Ferdinando e Michele Canciello, con una filosofia di area industriale pensata e progettata come un ecosistema armonico, capace di accogliere professionisti, aziende, dipendenti e visitatori, in grado di concentrare business e benessere. Un progetto che nasce per le persone, oltre che per le aziende e che rappresenta una nuova idea di sviluppo industriale, dove l’efficienza produttiva si accompagna all’accoglienza d’eccellenza. È la dimostrazione concreta che logistica e hospitality possono convivere e generare valore condiviso per il futuro del territorio. Marco Cicconi, Architetto Vega Palace
