Cinema e territorio, chiude I edizione di “Terra mia”
Con il diploma mai ritirato di Pino Daniele mostrato agli studenti. Si è chiusa così la prima edizione di “Terra Mia” il concorso sul linguaggio cinematografico e audiovisivo con cui l’istituto Elena di Savoia di Napoli ha chiamato a raccolta gli alunni della regione.
Obiettivo della manifestazione quello di sensibilizzare le giovani generazioni sul legame tra i luoghi della Campania e i suoi abitanti. Si tratta di un concorso sulla produzione di un video partendo dal titolo della canzone del Nero a Metà, alunno dell’Istituto Diaz oggi succursale dell’Elena di Savoia diretto da Daniela Oliviero, in cui i ragazzi possono raccontare i propri territori e il legame che li unisce alla propria terra. (Intervista nel video allegato)
La selezione degli elaborati è avvenuta attraverso visioni collettive e critiche da parte degli stessi partecipanti. Così l’esperto cinematografico Andrea Piretti. (Intervista nel video allegato)
Alla giornata conclusiva al cinema Materdei, hanno preso parte tra gli altri Antonella Di Nocera- ufficio terzo USR Campania e Roberta Gaeta – consigliera regionale. (Intervista nel video allegato)