Click day fa infuriare disoccupati, a Napoli protesta e scontri con la Polizia
Si erano dati appuntamento alla Prefettura di Napoli, per espletare, nella massima trasparenza, la cosiddetta giornata del Click Day, la procedura per accedere al progetto conquistato con 10 anni di dura lotta. Ma alle 9 il sistema è crashato impedendo agli oltre 800 aventi diritto di potersi candidare ai tirocini finanziati dal ministero del Lavoro (600 euro mensili per un anno).
Transenne contro la Prefettura , poi sacchetti dei rifiuti e tavolini rovesciati in via Toledo, fino agli scontri con la polizia nel traffico davanti alla Stazione marittima, dove si arriva alle cariche, manganellate, schiaffi e pugni, funzionari della polizia che rincorrono disoccupati. Almeno tre, tra cui una donna, i senza lavoro fermati.
A denunciare quanto accaduto gli aderenti al Movimento Disoccupati 7 novembre e Movimento Disoccupati di Scampia Cantiere 167, da oltre 10 anni impegnati nella lotta per salario e dignità . I disoccupati ci hanno provato tutto il giorno a collegarsi alla piattaforma ma con scarsi risultati. In mattinata una delegazione è stata ascoltata dal Consiglio comunale all’uscita lo sfogo del portavoce Eddy Sorge: (Intervista nel video allegato)