Napoli e la sua città metropolitana devono ripartire dal turismo volano di opportunità, lavoro, occupazione e crescita culturale.
È l’appello lanciato dal palco dell’Hotel Vesuvio nel corso del tavolo di confronto organizzato dal movimento politico Generazione Sud dal titolo L’evoluzione del turismo a Napoli: opportunità e sfide per il futuro. A presiedere i lavori Ugo Parisi, Presidente Generazione Sud.
All’incontro ha preso parte anche il sindaco Gaetano Manfredi che ha assicurato alla folta platea che Napoli sta puntando decisa sulla crescita e la ricettività turistica aprendosi a varie forme di turismo non ultimo quello sportivo legato alle feste per lo scudetto.
RIFLETTORI PUNTATI SULLA RIPRESA DELL’ISOLA D’ISCHIA
Discorso a parte per Ischia. Dopo la frana quest’estate una fetta importante di viaggiatori italiani diserterà l’isola verde. Non mancheranno invece gli habitué tedeschi e del nord Europa come spiega il presidente di Federalberghi Campania, Costanzo Iaccarino.
Cibo di qualità e ristorazione che diventa cultura del buon mangiare e del buon bere. Così Napoli ha stregato le migliaia di turisti presenti da Natale stabilmente in città queste le parole di Antonino della Notte, Presidente AICAST.