“Dermatology in Neapolis”, focus su psoriasi e dermatite atopica
Si stima che in Campania che un bambino su quattro soffra di dermatite atopica, mentre tra gli adulti la percentuale si aggira tra il 2% e il 5%. La psoriasi, invece, interessa circa tra il 2 ed il 3% della popolazione. Un dato (quello campano) che riflette le medie nazionali (con una prevalenza particolarmente elevata in età pediatrica) e quelle globali: infatti oltre il 3% della popolazione mondiale soffre di patologie della pelle.
Si tratta di malattie ad alto impatto sociale con delle evidenti conseguenze anche sul benessere psichico dei pazienti. Dermatite atopica e psoriasi sono tra più comuni e impattanti come spiega la Prof.ssa Maddalena Napolitano direttrice della Scuola di Specializzazione di Dermatologia Federico II: (Intervista).
Se ne è discusso al Centro Congressi dell’Università Federico II in via Partenope dove si sono riuniti i massimi esperti del settore in occasione del congresso “Dermatology in Neapolis”, promosso dalla Clinica Dermatologica dell’Università Federico II di Napoli, diretta dal Prof. Massimiliano Scalvenzi. (Intervista).
Tra i temi al centro del convegno anche l’evoluzione della dermatologia oncologica, con un approfondimento sui tumori della pelle.