Dipartimento fisica Federico II, presentati i nuovi laboratori
Presentati nel Campus di Monte S. Angelo a Fuorigrotta due nuovi laboratori di Fisica della Federico II di Napoli. Si tratta di ETIC e IRIS entrambi progetti italiani di collaborazione scientifica e tecnologica, finanziati dai fondi europei “Next Generation EU” attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). ETIC è una infrastruttura di ricerca distribuita in diverse sedi tra cui Bologna, Caserta, Cagliari, Catania, Genova, L’Aquila, Padova, Perugia, Pisa, Roma e Torino.
Il suo obiettivo è lo sviluppo delle tecnologie necessarie per la realizzazione del futuro interferometro per onde gravitazionali Einstein Telescope, in particolare: la meccanica per la sospensione degli specchi del rivelatore, i sistemi per le operazioni criogeniche a basso rumore, le sorgenti laser ed i sistemi ottici di supporto all’l’interferometro di ricerca IRIS è distribuita su sei poli principali: Frascati, Genova, Milano, Napoli, Salento e Salerno.
Nell’ambito del progetto, saranno realizzati due dispositivi superconduttivi avanzati con l’obiettivo di dimostrare il trasporto di energia elettrica a zero emissioni Soddisfazione nelle parole dell’assessore alla ricerca Valeria Fascione e del direttore del dipartimento di fisica Gennaro Miele. (Interviste nel video allegato)