venerdì, Agosto 22, 2025
HomeCronacaDisagi per turisti e cittadini a Capodichino, proteste dei tassisti

Disagi per turisti e cittadini a Capodichino, proteste dei tassisti

Disagi per turisti e cittadini a Capodichino, proteste dei tassisti

Disagi per turisti e cittadini a Capodichino: i taxi restano lontani e la protesta dei conducenti punta il dito contro il Comune di Napoli. I tassisti non aderenti alle sigle sindacali segnalano che i passeggeri in arrivo all’aeroporto di Napoli Capodichino sono costretti a percorrere tra gli 800 e i 900 metri per raggiungere lo stallo riservato alle auto bianche, un tratto giudicato scomodo soprattutto nelle ore di sole e con bagagli in mano. Secondo la loro denuncia, nelle immediate vicinanze del punto di sosta si trovano diverse agenzie di autonoleggio, ma il regolamento ENEC impone comunque un percorso lungo e poco pratico per chi desidera un taxi.

Affermano che GESAC, la società che gestisce lo scalo, avrebbe mostrato disponibilità a individuare soluzioni per rendere il servizio più comodo e immediato, con l’obiettivo di evitare disagi agli utenti e migliorare l’immagine dello scalo. Tuttavia, denunciano una totale assenza di risposte da parte di palazzo san Giacomo con l’ultimo incontro con l ’Ufficio Trasporto Pubblico, senza alcun riscontro ufficiale dopo di allora. Ad aggravare lo scenario l’inteso traffico, con la zona che spesso si paralizza. Una situazione aggravata dai carenti controlli, denunciano i conducenti delle auto bianche, relativi alla sosta nella Ztc, area in cui si potrebbe sostare non più di 15 minuti.

Tutto ciò rappresenta, lamentano, una forma di ostruzionismo che penalizza tanto i lavoratori quanto i cittadini e i turisti. Questa la denuncia del tassista Mauro Borgo: (Interviste nel video allegato).