Sul fronte della dispersione scolastica, Napoli non è piu maglia nera in Italia. Almeno stando ai dati degli scrutini effettuati dalle scuole, secondo i quali rispetto al fenomeno i numeri sono molto bassi. Anche se va registrato un esiguo numero di denunce soprattutto in determinate aree. La situazione è emersa durante l’incontro che si è svolto in prefettura a Napoli dove il prefetto Michele di Bari ha illustrato i risultati relativi alla dispersione scolastica nell’area metropolitana di Napoli per l’anno 2024/2025. Presenti tra gli altri il direttore dell’Ufficio scolastico regionale della Campania, Ettore Acerra, la procuratrice minorile, Patrizia Imperato e il sindaco Gaetano Manfredi
Funziona, secondo i relatori, la fase di prevenzione, con un aumento delle segnalazioni effettuate dai dirigenti scolastici ai Comuni, diminuiscono però le denunce. Un esempio per tutti l’area metropolitana di Napoli. Su 4805 segnalazioni sono solo 260 le denunce