Duomo di Napoli, riemerge la cappella quattrocentesca dimenticata
Presso la Fondazione Real Monte Manso di Scala (via Nilo 34, Napoli) il convegno “Riscoprire il patrimonio. Una ‘nuova’ Cappella Capece Minutolo nel Duomo di Napoli”. Nel corso dell’evento, sarà illustrato il progetto che ha portato alla riscoperta di una cappella quattrocentesca dei Minutolo dedicata all’Annunziata, murata e dimenticata, ma ancora sorprendentemente intatta nel livello inferiore della celebre Cappella Minutolo nel Duomo della città, con l’altare e un affresco raffigurante la Vergine Annunziata sopravvissuti alle trasformazioni del tempo.
L’incontro sarà anche un’occasione per riflettere sul complesso contesto topografico della Cattedrale e sulla necessità di valorizzare questo straordinario patrimonio.
La ricerca è stata compiuta dallo storico dell’arte Mariano Saggiomo.
Le inedite riprese aeree con un drone hanno infine consentito di individuare con certezza la posizione del vano. I risultati di questa indagine sono stati pubblicati di recente nella prestigiosa rivista internazionale “Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana”.
La Cappella dell’Annunziata dei Minutolo riveste un valore storico e culturale straordinario come spiegano Antonino Sersale governatore decano della Fondazione Monte Manso de Scala e Ernesto Capece Minutolo principe di Canosa.