È morto all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre direttore d’orchestra, nato a Napoli il 17 marzo del 1956, si è spento oggi a Roma. Era ricoverato all’ospedale San Camillo. Arrangiatore e volto televisivo, notissimo per le sue partecipazioni al festival di Sanremo, era stato ricoverato a seguito di una complicazione improvvisa. Lo apprende l’Adnkronos da fonti vicine al musicista. “Vessicchio è deceduto per una polmonite interstiziale precipitata molto rapidamente. I funerali saranno strettamente privati”. Lo conferma l’Ospedale San Camillo di Roma in accordo con la famiglia.
LA COLLABORAZIONE CON GRANDI ARTISTI
Peppe Vessicchio ha realizzato dischi per numerosi artisti tra i quali Nino Buonocore, Edoardo Bennato, Peppino Di Capri, Peppino Gagliardi e Lina Sastri. Ha collaborato con Gino Paoli
IL VOLTO DI SANREMO
Ha vinto quattro Festival di Sanremo come direttore d’orchestra (nel 2000 con Sentimento degli Avion Travel, nel 2003 con Per dire di no di Alexia, nel 2010 con Per tutte le volte che di Valerio Scanu e nel 2011 con Chiamami ancora amore di Roberto Vecchioni. Ha diretto in mondovisione l’orchestra che ha suonato in onore di John Lennon dal Cremlino di Mosca.
