Skip to content
venerdì, Aprile 11, 2025
HomeAttualitàE' morto il maestro Roberto De Simone, aveva 91 anni

E’ morto il maestro Roberto De Simone, aveva 91 anni

Musicista e studioso delle tradizioni popolari

(intervista in video allegato, realizzata a settembre del 2014)
In pochi si potevano permettere di criticare il teatro di Eduardo de filippo, senza ricevere disapprovazione a loro volta. Roberto de Simone era uno di questi. Con la sua morte, avvenuta questa mattina all’età di 91 anni nella sua casa di via Foria a Napoli, se ne va un grande pezzo della tradizione del teatro partenopeo. Musicologo, compositore, regista, antropologo, Fondatore della Nuova Compagnia di Canto Popolare nel 1967,) studioso delle tradizioni popolari che ha portato nel mondo, De Simone è stato Direttore artistico del Teatro San Carlo dal 1981 al 1987, contribuendo alla riscoperta del Settecento napoletano, direttore del teatro Trianon che firmò lo spettacolo per la nuova inaugurazione nel dicembre del 2002. Il suo capolavoro fu la Gatta Cenerentola nel 1976, tratto dalle novelle di Giambattista Basile raccolte ne Lu cuntu de li cunti del 1636. Stava male da tempo Roberto De Simone, che viveva con un assistente nella sua casa museo di via Foria, nello stesso edificio dove Luciano De Crescenzo girò nel 1984 il film Cosi parlò Bellavista. Fu li che rilasciò nel settembre del 2014 una memorabile intervista in cui criticò l’appiattimento della cultura napoletana sul teatro defilippiano, senza risparmiare disappunto anche per i lavori di restauro del teatro san carlo che ne avevano rovinato l’acustica. Il comune aveva organizzato nelle prossime settimane un evento in suo onore per i festeggiamenti dei 2500 anni di Napoli, al teatro San Carlo dove si è deciso di allestire la camera ardente. I funerali si svolgeranno mercoledi e saranno celebrati dal vescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia