giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAmbienteEco-itinerari dei due Golfi: il Monte Faito riscopre la sua anima tra...

Eco-itinerari dei due Golfi: il Monte Faito riscopre la sua anima tra natura, fede e agricoltura

Eco-itinerari dei due Golfi: il Monte Faito riscopre la sua anima tra natura, fede e agricoltura

VICO EQUENSE (Napoli). Voci, passi, profumi d’autunno, il Monte Faito ha accolto più di cento escursionisti per una giornata che ha intrecciato spiritualità, paesaggio e cultura rurale. Rosanna Paciotti, guida turistica: (Intervista)

Gli escursionisti hanno attraversato faggete boschi e panorami mozzafiato, godendo del Vesuvio, Capri e l’intero Golfo di Napoli, fino ad arrivare al Santuario di San Michele Arcangelo. Qua hanno ricevuto la consegna delle credenziali del pellegrino a testimonianza di cammino di fede, scoperta, silenzio e memoria. Nunzia Somma “Cammino dell’angelo” Gli escursionisti hanno raggiunto la storica azienda agrituristica“Nonno Luigino” di Vico Equense, dove si è tenuto il workshop con le istituzioni “La filiera corta” per promuovere agricoltura, turismo, educazione alimentare e comunità” come ci spiegano le rappresentanti delle aziende agricole che hanno promosso l’iniziativa . Filomena Caccioppoli (Nonno Luigino) e Valentina Nunziata (Il Giardino di Vigliano): (Interviste).

Sul ruolo delle donne in agricoltura è intervenuta Melania Sannino Segreteria regionale Uil Agricoltura: (Intervista nel video).

L’ Eco-itinerario dei due Golfi, organizzato con il sostegno del GAL Terra Protetta, ha rappresentato un’iniziativa volta alla conoscenza dei territori, attraverso esperienze immersive tra agricoltura, turismo e sostenibilità, come ci spiega il coordinatore del progetto FARMER CULT, Giovanni Esposito coordinatore del progetto: (Intervista nel video).