Le elezioni del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale della Campania si svolgeranno domani, domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15. I cittadini campani dovranno eleggere il presidente e i 50 consiglieri regionali votando nei seggi aperti nei 550 comuni della Regione. Per potere esprimere il proprio voto è necessario recarsi al seggio con la tessera elettorale e un documento di identità in corso di validità .
COME SI VOTA?
SI può votare solo per il Presidente facendo una x sul suo nome e cognome. Si può votare per il Presidente e per una delle liste che lo sostengono. Tracciando una x solo sul simbolo di una lista il voto sarà automaticamente attribuito al candidato Presidente. SI può votare anche per un candidato Presidente e per una lista che ne sostiene un altro, il cosiddetto voto disgiunto. Per i candidati consiglieri si possono esprimere massimo due preferenze, nella stessa lista e comunque non dello stesso genere, quindi un uomo e una donna. Viene eletto Presidente il candidato che raccoglie il maggior numero di voti.
CHI SONO I 6 CANDIDATI PRESIDENTE?
Roberto Fico, candidato dal cosiddetto “Campo Largo”. E’ sostenuto da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Lista Civica Fico Presidente, A Testa Alta (riconducibile a Vincenzo De Luca), Noi di Centro – Noi Sud, Avanti Campania e Casa Riformista.
Edmondo Cirielli, candidato del centro-destra. E’ sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Lista civica Cirielli Presidente, Noi Moderati, UDC, Democrazia Cristiana con Rotondi, Pensionati-Consumatori.
Giuliano Granato, espressione della lista Campania Popolare, frutto dell’alleanza tra Potere al Popolo, Partito Comunista e Rifondazione Comunista.
Nicola Campanile, si candida per la lista Per – per le persone e la comunità .
Stefano Bandecchi, presenta in Campania il suo movimento politico, Dimensione Bandecchi.
Carlo Arnese, è un candidato indipendente.
