Emergenza Rifiuti a Pianura: in strada cumuli di immondizia
Dopo gli incendi che hanno reso l’aria irrespirabile nelle ultime ore, con le ondate di calore che investiranno Napoli e la Campania almeno fino a giovedì, ci mancava solo il ritorno dell’emergenza rifiuti. Pianura da qualche giorno annaspa tra sacchetti, ingombranti e materiale di risulta proveniente da ristrutturazioni di complessi abitativi sempre più ricorrenti durante i mesi estivi. Basta percorrere le strade principali del quartiere per accorgersi del mancato spazzamento e della presenza al di sotto dei condomini dei cumuli della vergogna. Situazione che si aggrava se ci si addentra all’interno del quartiere dove di sera col calare del sole entrano in azione i pirati dello scarico abusivo. Da pneumatici a vasche da bagno, da divani a frigoriferi passando per porte e servizi igienici.
Tutto ciò che potrebbe essere portato all’isola ecologica campeggia invece su marciapiedi e aree parcheggio. Un’emergenza che va ad aggiungersi a doppio filo a quella degli incendi. Infatti in molti casi i roghi che devastano immense fette di territorio nascono proprio dallo smaltimento illecito di spazzatura e tal quale. Eccoci ai Pisani dove alcuni piromani nelle ultime ore hanno appiccato le fiamme alla discarica che da mesi campeggia alle spalle di una collina nei pressi di un noto ristorante. Evidentemente il cumulo era diventato troppo grande e non permetteva altri scarichi abusivi. Insomma un’emergenza ambientale e sanitaria che come ogni estate investe la 9^ municipalità e che tende a peggiorare viste le alte temperature che accelerano il processo di decomposizione dei rifiuti.