giovedì, Agosto 14, 2025
HomeCulturaErcolano, boom di visitatori serali al parco archeologico

Ercolano, boom di visitatori serali al parco archeologico

Ercolano, boom di visitatori serali al parco archeologico

L’incendio che per cinque giorni ha devastato il versante est del Vesuvio sembra non aver influito sui numeri dei siti archeologici. Sono stati 4.404, quasi il doppio rispetto ai 2.487 dello scorso anno, i visitatori dei Venerdì di Ercolano, il ciclo di aperture serali del Parco Archeologico di Ercolano che si è appena concluso.

La formula della fascia oraria con visita libera e gli hot spot con performance di recitazione, danza e musica create appositamente per raccontare la storia degli scavi oplontini con modalità innovative da un gruppo di artisti bravi ed appassionati sono stati introdotti quest’anno per favorire un’esperienza più personalizzata e immersiva. L’esperimento ha incontrato il pieno favore del pubblico, attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero.

Fresco di nomina alla direzione del Museo archeologico nazionale di Napoli, saluta il parco archeologico di Ercolano con il raddoppio delle presenze rispetto al 2024, Francesco Sirano. Prossimo appuntamento culturale, Gli ozi di Ercole – Corpo mitico, festival di tre giorni che si terrà dall’11 al 13 settembre, dedicato a incontri e riflessioni sui miti-chiave e sui paesaggi simbolici dell’immaginario antico.

Studiosi e studiose, ma anche attori e musicisti di rilievo nazionale dialogheranno secondo la formula delle lezioni spettacolo con il pubblico per offrire nuove chiavi di lettura del patrimonio storico e culturale.