Formazione e prevenzione rischi, a Napoli Safety&Security 2025
Integrare competenze mediche, tecnologiche e territoriali per affrontare in maniera coordinata e multidisciplinare le nuove sfide poste dalle emergenze globali e locali. Nasce con questo intento l’edizione di Safety&Security 2025 organizzato da IDMA presso il comando territoriale Sude di Piazza del plebiscito a Napoli. La medici nelle catastrofi si configura come disciplina strategica capace di coniugare rigore scientifico, innovazione tecnologica e rapidità operativa come spiega Giuseppe Noschese consigliere scientifico Marina Militare Italiana e presidente di IDMA: (Intervista nel video allegato).
Importante il dialogo tra la medicina territoriale e quella militare come spiega il presidente dell’ordine dei medici di Napoli Bruno Zuccarelli: (Intervista nel video allegato).
Dal Covid in poi l’esercito italiano ha dato prova di efficienza e risposta immediata alle esigenze dei territori e del cittadino come spiega il Tenente generale Carlo Catalano: (Intervista nel video allegato).
