Skip to content
giovedì, Maggio 15, 2025
HomeCronacaFormiche all'ospedale San Paolo, tutti assolti

Formiche all’ospedale San Paolo, tutti assolti

Assolte dalla settima sezione penale del Tribunale di Napoli le diciassette persone indagate per i fatti risalenti al triennio 2017 - 2020

Carenze igieniche e formiche all’ospedale San Paolo, tutti assolti

Nessuna condanna. È questa la decisione della settima sezione penale del Tribunale di Napoli presidente Marta Di Stefano nell’ambito del processo sulle presunte carenze igienico e sanitarie nell’ospedale San Paolo dove venne riscontrata, tra l’altro, la presenza di formiche sui pazienti, nelle stanze e nei bagni.

I FATTI RISALGONO AL TRIENNIO 2017 – 2020

I fatti, risalenti al triennio 2017-2020, portarono alla contestazione di peculato, falsità in atto pubblico e omissione di atti d’ufficio. Nel registro degli indagati, all’epoca dei fatti, vennero iscritte 17 persone, tra manager e sanitari A indagare furono i carabinieri del NAS di Napoli che per settimane passarono al microscopio il nosocomio flegreo.

TUTTI GLI IMPUTATI ASSOLTI PERCHÉ “IL FATTO NON SUSSISTE”

Tra gli imputati figurava, ed è stata assolta perché “il fatto non sussiste” dall’accusa di peculato Loredana Di Vico, all’epoca dei fatti responsabile dell’UOC Acquisizione beni e servizi dell’Asl Napoli 1 Centro, difesa dall’avvocato Alfredo Sorge.

Con la stessa formula, sono stati assolti tutti gli altri imputati: il responsabile di cantiere Guido Della Magna, i direttori sanitari Maurizio D’Amora, Vito Roberto Rago, Michele Ferrara, Nunzio Quinto, Antonio Di Martino e il responsabile dell’UOC Acquisizione beni e servizi Edoardo Sommella che prese il posto della Di Vico.