giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaFrancesco Giorgino nuovo presidente del Comitato Scientifico del Premio Cimitile

Francesco Giorgino nuovo presidente del Comitato Scientifico del Premio Cimitile

È il professor Francesco Giorgino, nato ad Andria l’8 agosto 1967, docente di Comunicazione e Marketing alla Luiss Università di Roma, giornalista e saggista, il nuovo presidente del Comitato Scientifico del Premio Cimitile. Succede al compianto Ermanno Corsi, scomparso quest’anno.

La nomina di Giorgino arriva in un momento di grande significato per il Premio Cimitile, che proprio nella circostanza del trentennale ricorda con profonda gratitudine la lunga presidenza di Corsi. Il suo contributo è stato fondamentale nel dare lustro e autorevolezza al Premio, affermatosi nel tempo come una delle realtà più autorevoli del panorama culturale e letterario nazionale.
Non nuovo al contesto del Premio, Francesco Giorgino è stato infatti insignito nel 2011 del Premio Cimitile di Giornalismo “Antonio Ravel”, e nel 2017 ha partecipato alla giornata inaugurale della XXII edizione presentando uno dei suoi saggi accademici “Giornalismi e società. Informazione, politica, economia e cultura”, edito da Mondadori Università.

La scelta di Francesco Giorgino rappresenta una naturale continuità nel segno della competenza e dell’impegno civile. La sua figura, infatti, unisce l’esperienza giornalistica al più alto livello possibile, essendo egli impegnato da 34 anni in Rai (ora come Direttore dell’Ufficio Studi) alla profondità della ricerca e della riflessione teorica su comunicazione, marketing e in generale sui media. Tutti elementi essenziali che costituiscono un ponte ideale e naturale tra i primi trent’anni e le nuove sfide che attendono il Premio nel sistema culturale contemporaneo. A lui vanno gli auguri di buon lavoro da parte del Presidente e dell’intero Consiglio di Amministrazione della Fondazione Premio Cimitile, nella certezza che il Professor Francesco Giorgino saprà custodire il valore storico del Premio e nel contempo rafforzarne la presenza a livello nazionale.