giovedì, Agosto 28, 2025
HomeAttualitàVomero, funicolare di Chiaia: scale mobili ferme dopo due anni di chiusura

Vomero, funicolare di Chiaia: scale mobili ferme dopo due anni di chiusura

lavori di revisione hanno comportato un investimento pubblico di circa 6 milioni di euro

Vomero, funicolare di Chiaia: scale mobili ferme dopo due anni di chiusura

Calvario senza fine per la funicolare di Chiaia. Dopo i 28 mesi di stop necessari per la revisione ventennale – lavori che hanno comportato la sostituzione di motori, argano, funi, impianti elettrici e meccanici, l’impianto, continua a registrare disservizi.

Oltre ai frequenti guasti e alle sospensioni impreviste, da due mesi sono ferme le scale mobili della stazione superiore di via Cimarosa. L’impianto resta transennato, costringendo i passeggeri, in particolare anziani e persone con difficoltà motorie, a servirsi delle ripide scale fisse. Una situazione che crea disagi a circa 15mila utenti che quotidianamente utilizzano la funicolare per spostarsi dal Vomero al centro città.

Un paradosso, lamentano gli utenti, se si considera che i lavori di revisione hanno comportato un investimento pubblico di circa 6 milioni di euro. E non è l’unica criticità: la funicolare Centrale ha registrato più interruzioni del servizio per guasti tecnici mentre la funicolare di Mergellina è rimasta chiusa per l’intero mese di agosto.

Cosi Gennaro Capodanno presidente del comitato valori collinari. (Intervista in video allegato).Â