Skip to content
martedì, Aprile 29, 2025
HomeNewsGalenica, al museo Diocesano consegnati 20 master "Federico II"

Galenica, al museo Diocesano consegnati 20 master “Federico II”

A Napoli ci sono nuovi venti esperti in galenica, farmacisti specializzati in grado di preparare medicine altrimenti inesistenti

Galenica, al museo Diocesano giornata sulla medicina

A Napoli ci sono nuovi venti esperti in galenica, farmacisti specializzati in grado di preparare medicine altrimenti inesistenti sul mercato farmaceutico, quelle per alcune patologie rare. A formarli il master in Galenica magistrale officinale dell’Università Federico II, consegnato a venti professionisti durante una cerimonia, presieduta dalla docente Agnese Miro, che si è svolta nel museo Diocesano.

“Un’arte che ha origine antiche ma che oggi è stata molto rivitalizzata e rivalutata in virtù del fatto che molti farmaci non sono disponibili per determinate patologie. Mi riferisco ai farmaci orfani nelle malattie rare, ancora medicinali per uso pediatrico, a dosaggio pediatrico, ancora medicinali in forme farmaceutiche accettabili”.

Del valore della giornata ne abbiamo parlato con Bianca Iengo, direttrice della Farmacia solidale della diocesi di Napoli e il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Napoli, assessore alla Salute del comune, Vincenzo Santagada.

Nel corso degli anni abbiamo avuto anche la carenza dei medicinali, dei farmaci, insomma, di sintesi e pertanto grazie alla Galenica siamo stati capaci di non interrompere cure importanti per i nostri pazienti, questo sia per l’età pediatrica ma anche per l’età adulta e questo in effetti ci permette di, ovviamente ci chiede di approfondire, di migliorare sempre di più. Forma 20 nuovi candidati, 29 farmacisti che poi porteranno, diciamo, questa formazione sui cittadini.