Giornata Mondiale Malattie Rare, una 3 giorni a Napoli per sensibilizzare la cittadinanza
In Campania i pazienti affetti da malattie rare sono 40mila. Si tratta di persone che spesso non sono a conoscenza delle modalità attraverso cui curarsi: proprio per promuovere una più corretta informazione e per sensibilizzare il grande pubblico sulle sfide che i malati devono affrontare nasce la Giornata Mondiale Malattie Rare.
La manifestazione che oggi ha aperto i battenti a Napoli mira inoltre a sostenere la ricerca così da sviluppare strumenti diagnostici sempre più all’avanguardia. Responsabile scientifico dell’iniziatica è il professor Giuseppe Limongelli.
All’apertura dei lavori nel centro congressuale della basilica San Giacomo degli spagnoli hanno preso parte anche il presidente della scuola di chirurgia e medicina della Federico II, Giovanni Esposito e il professore Giorgio Perilongo.
(Interviste nel video allegato)