Cimitero di Poggioreale, lavori fermi e degrado a due giorni dai Morti
Loculi spaccati e invasi da erbacce, vialetti impraticabili e lavori mai completati: a meno di 48 ore dal giorno dei Morti si presenta così il cimitero monumentale di Poggioreale a Napoli. Ad inizio 2022, un cedimento strutturale aveva provocato il crollo di alcune cappelle, con bare sospese nel vuoto. Da allora però le operazioni di messa in sicurezza non sono state terminate e l’area risulta ancora inaccessibile. A queste emergenze strutturali si sommano condizioni di degrado quotidiano: tombe rotte, vegetazione incolta, sporcizia diffusa e incuria. (Interviste in video allegato)
Nel mentre il Comune parla di un piano di recupero a lungo termine, dal censimento e possibile revoca delle cappelle private abbandonate al restauro del Quadrilatero degli Uomini Illustri, fino al progetto da 500 mila euro con la Curia per mettere in sicurezza le parti crollate. Le tempistiche però non saranno brevi.
