Giubileo, la chiesa di santa Maria delle grazie ha aperto la porta santa
La chiesa di santa Maria delle grazie ha aperto la porta santa. La comunità di Capodimonte ha festeggiato con l’arcivescovo di Napoli il cardinale Domenico Battaglia il giubileo per i 450 anni dalla fondazione della parrocchia.
Edificata nel 1575 per volontà del marchese Innocente Mazza la chiesa è diventata nei secoli un punto di riferimento per il territorio. Tanti i fedeli infatti che sabato hanno voluto celebrare la sua storia lunga quasi mezzo millennio
Ad accogliere don Mimmo prima della celebrazione della santa messa il parroco don Giuseppe Costagliola.
“E’ un giubileo che vuole ricordare una storia di vita di una comunità nata 450 anni fa. quindi meritava di essere anche sottolineato con un’inaugurazione come quella di stasera, con la presenza di Cardinale e soprattutto con il Giubileo come anche anno di misericordia, tanto è vero che la Penitenzeria Apostolica ci ha anche offerto, donato, l’indulgenza plenaria tutto l’anno santo. – Ha spiegato il parroco Costagliola – Il messaggio è che non si tratta di celebrare un tempio di pietra, ma di pietre vive, una comunità che ha una sua storia passata molto fervente… Rilanciare la comunità, rinfervorarla, rimotivarla, ecco perché ci saranno alcune iniziative durante tutto l’anno santo in questo senso”.
(Intervista nel video allegato)