venerdì, Febbraio 21, 2025
HomeCronacaI Medici di Strada compiono 10 anni di solidarietà

I Medici di Strada compiono 10 anni di solidarietà

Nella Chiesa di San Giorgio Maggiore a Forcella convengo su povertà e le sue diverse cause

I Medici di Strada compiono 10 anni di solidarietà

Medici di strada ha spento 10 candeline. L’associazione fondata dal provicario Generale dell’Arcidiocesi di Napoli mons. Gennaro Matino e presieduta dal dott. Bruno Casaretti ha festeggiato il suo lungo impegno al fianco dei più deboli e fragili.

Sono 10 anni, infatti, che la squadra composta da camici bianchi, professionisti e cittadini volontari per due giorni a settimana con il CAMPER Medicina Itinerante Solidale gira per la città con l’obbiettivo di assicurare le prime cure ai senza fissa dimora. Inoltre, l’attenzione alla salute degli ultimi ha trovato concreta attuazione anche grazie all’Ambulatorio Popolare al Rione Traiano, dove un ogni anno vengono effettuate oltre mille visite gratuite.

Per celebrare il traguardo nella Chiesa di San Giorgio Maggiore a Forcella si è svolto un convengo sui temi della povertà e delle diverse cause che la originano, a partire da quella legata alla mancanza di accesso alle cure sanitarie. Ai lavori ha preso parte anche la referente per la protezione internazionale della Fondazione Migrantes, la dott.ssa Cristina Molfetta.

(Interviste nel video allegato)

Skip to content