Ha guidato pasticceri e professionisti dell’arte bianca alla scoperta dei segreti del lievitato più amato. Nella doppia versione tradizionale e al cioccolato. Con un’attenzione particolare all’utilizzo della farina, all’equilibrio dell’impasto e alle tecniche per garantire risultati eccellenti. Assistere a una masterclass del re della pasticceria italiana, Igino Massari, è un’esperienza unica. Quella dedicata al panettone, organizzata con Molino Dallagiovanna alle porte di Napoli, ha avuto un sapore speciale. Forse perché il dolce natalizio per eccellenza, non è proprio un simbolo meridionale, seppure ormai divenuto protagonista anche delle tavole dal Garigliano in giù, grazie a interpretazioni sempre più fantasiose.
La giornata di formazione si è svolta nella nuova MEPA Taste Academy di MEPA Alimentari, in via Pianura a Pozzuoli. Alla formazione tecnica di Massari si è affiancato l’intervento di Giacomo Pini, consulente ed esperto del mondo horeca. Affrontato i temi legati alla gestione manageriale di una pasticceria moderna, indispensabili per il successo di un’attività imprenditoriale. Tra questi l’ottimizzazione dei costi, l’organizzazione dell’offerta, la gestione del personale e le tecniche di marketing in pasticceria. L’evento di Napoli rientra nell’ambito di “Meet Massari R-evolution”
L’iniziativa ha avuto come obiettivo la formazione e l’aggiornamento dei professionisti del settore di tutto il mondo, valorizzando la grande tradizione pasticcera italiana.
Dopo le prime edizioni nelle principali città italiane, il tour è diventato internazionale nel
2023, con l’obiettivo di promuovere la cultura del Panettone e l’eccellenza italiana nel
mondo. Negli ultimi anni, “Meet Massari R-evolution” ha toccato città come Barcellona,
Tokyo e Parigi. A maggio di quest’anno è stata la volta di Londra e a settembre “Meet
Massari R-evolution” è stato protagonista all’IBIE di Las Vegas, il più importante evento di
pasticceria negli Stati Uniti. Quella di Napoli sarà l’ultima tappa, l’unica in Italia, del tour
2025.
Partner dell’evento è MEPA Alimentari, distributore di materie prime e ingredienti per
pasticcerie, gelaterie, attività di panificazione e operatori HO.RE.CA. a Napoli e provincia,
ai quali offre forniture alimentari rapide, complete e su misura.
