martedì, Luglio 8, 2025
HomeSpettacoliIl CTF 2025 nei Bipiani di Ponticelli, il sogno diventa teatro

Il CTF 2025 nei Bipiani di Ponticelli, il sogno diventa teatro

#Foodistribution INFINITO ∞ / LA FOGLIA D’ORO parte dal desiderio degli abitanti dei Bipiani di Ponticelli (per l’occasione anche attori) di avere una casa in muratura dopo 45 anni di vita nei prefabbricati su due livelli. Una casa vera le cui particelle aeree e sonore possano finalmente smettere di penetrare fin dentro i polmoni, fin dentro l’anima. Questo desiderio, diventa pièce teatrale nell’ambito del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggiero Cappuccio. Un sogno che chiede come una preghiera di essere esaudito, è l’inizio della drammaturgia. Alle spalle del pubblico, di fronte alle attrici e agli attori, si estende l’area che ospiterà le nuove case.

La regista, Adriana Follieri, spiega: “Compongo l’opera teatrale come abiti cuciti su misura: il luogo è il corpo, gli abitanti la stoffa e il modello; la drammaturgia e la regia qui sono arte di forbici, ago e filo, utili a dare forma e tenere insieme ciò che già c’è, in nuce, eppure non sarebbe. Ecco cosa intendo quando dico che il teatro abita i luoghi, e si fa abitare: avviene una graduale e delicatissima trasformazione, non un travestimento che investe la superficie e non conosce il potere della durata, né una luce accesa sul quotidiano che spia ed espone un’intimità urbana e personale inviolabile; c’è piuttosto un processo di trasfigurazione che dura nel tempo. Tale composizione partecipata, stratificata e cooperativa contempla in ogni sua fase l’apertura allo sguardo esterno, poiché ciascuno è sempre al tempo stesso attore e abitante, osservatore e luce”.

#Foodistribution è il progetto di ricerca scientifica e artistica ideato e realizzato da MANOVALANZA, a cura di Davide Scognamiglio e Daniele Ciprì,  che mette in relazione l’analisi del processo di cambiamento di piccole e grandi comunità urbane con il disegno luci, la fotografia, il teatro.