Il mondo salvato dai Ragazzini – Elsa Morante, a Procida la VIII edizione
Puntuale, insieme ai primi giorni d’autunno, torna il premio letterario per ragazzi “Il mondo salvato dai ragazzini – Elsa morante” organizzato dall’omonima associazione di promozione sociale fondata da Rino Scotto di Gregorio. L’evento si svolgerà a Procida l’11 ottobre prossimo e vedrà protagonista una giuria di alunni di scuole medie e superiori che dovrà decretare, attraverso un voto assolutamente libero, il libro vincitore dell’ottava edizione.
Le opere in concorso sono tre: A LUCE SPENTA di Laura Bonalumi (Einaudi ragazzi), ADESSO O MAI PIU’ di Daniele Nicastro (Einaudi ragazzi) e IL PRINCIPE AZZURRO di Diego Cugia (Giunti).
Un agile reading delle opere sarà realizzato da L’AMATO LIBRO. In palio per il vincitore l’opera scultorea “Nike” dell’eclettica artista Arianna Spizzico e un gettone di 500 euro. In programma, contestualmente alla premiazione dell’opera vincitrice, si terrà un concorso di scrittura istantanea dedicata alla poesia e rivolta ai ragazzini di età compresa tra i 10 e i 14 anni promosso dalla Fondazione FRANCESCO TERRONE che premierà il miglior testo con la targa L’URLO DELL’INNOCENZA, titolo di una raccolta di poesie edito da Iris. Inoltre, patrocinato anche dal CSVNapoli ETS (Centro Servizi per il Volontariato), da quest’anno verrà istituito un premio per la migliore tesina di terza media che tratti di temi sociali in generale. Inoltre, ritorna la sezione SCRIVERE MONDI. RECITARE STORIE con Luigi Di Fiore (Un posto al sole) che presenta e premia Daniela Ioia (Mare fuori).
In apertura e chiusura della cerimonia di premiazione le ballerine del CENTER STUDY BALLET, guidate da Manuela Di Costanzo, danzeranno su note di pace per lanciare il messaggio COESIST, concetto di pacifica e universale coesistenza tra le religioni e i popoli che i Felici Pochi lanceranno agli Infelici Molti affinché mettano a tacere le armi.